mercoledì 24 dicembre 2008
Buon Natale a tutti i ratti della Terra
martedì 23 dicembre 2008
2 video da riscoprire
Fu Manchu - Evil Eye
domenica 21 dicembre 2008
venerdì 19 dicembre 2008
La scena-cult del giorno: Vero... falso...
giovedì 18 dicembre 2008
Non ci estingueremo mai
Ecco lo stupefacente roditore in tutta la sua magnificenza:

Benvenuto fratello.
La scena-cult del giorno
Sei la canticchiante e danzante merda del mondo.
mercoledì 17 dicembre 2008
Dante's Inferno
Il gioco è in sviluppo presso lo studio che si è occupato della realizzazione di Dead Space (sì Ziga, prima o poi farò pure quello), indi per cui c'è di che star tranquilli. Uscita: 2009, sito ufficiale raggiungibile qui.
Enjoy.
La scena-cult del giorno: in culo al mondo
L'indimenticabile monologo allo specchio di Edward Norton in quel capolavoro di film che è La 25a ora.
Madworld: happy holidays trailer
giovedì 11 dicembre 2008
Happy birthday Doom!
Ricordo lo stupore generale al momento della sua apparizione, le interminabili sessioni notturne, la sensazione di immersione totale... aaahhhh i videogiochi di una volta (colonna sonora giuroooooooooooooo)!
E allora qua, dasime un BFG novemilaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
mercoledì 10 dicembre 2008
La scena-cult del giorno: il sergente Hartman
Dragonball Atrocity
è nettamente la cosa più brutta di questo 2008
martedì 9 dicembre 2008
lunedì 8 dicembre 2008
La scena-cult del giorno: Beer Beer, Beer Beer
venerdì 5 dicembre 2008
Let the Right One in

Oskar è un bambino solitario e taciturno, costantemente preso di mira dai bulli della scuola e costretto a subire in silenzio insulti e vessazioni di ogni genere. In cuor suo cova il segreto desiderio di una sanguinosa vendetta, ma l'unico oggetto in cui ha il coraggio di piantare il suo coltello è un albero spoglio che cresce nel cortile innevato del palazzo in cui vive. La sua cupa e silenziosa routine subisce un repentino cambiamento quando nella sua vita irrompe la figura di Eli, spettrale ragazzina trasferitasi insieme al “padre” nello stesso condominio. Ciò che allo spettatore è rivelato fin da subito diventa progressivamente chiaro anche nella mente del biondissimo Oskar: Eli è un vampiro costretto a nascondersi dalla luce del sole e a nutrirsi esclusivamente di sangue umano per sopravvivere. E quando nella tranquilla cittadina svedese iniziano a moltiplicarsi i cadaveri, la situazione precipita repentinamente verso un punto di non ritorno.
Let the Right One in è una storia di solitudine ed emarginazione: sfruttando uno dei capisaldi più celebri e bistrattati dell'immaginario horror, il regista riesce a coniugarne i toni più cupi e “dark” con una sceneggiatura essenziale ma efficace e un'ambientazione fortemente evocativa e connotativa. I personaggi, magistralmente interpretati da due giovanissimi e talentuosi attori, si muovono in un'atmosfera sospesa e rarefatta come l'aria gelida che si respira nel rigido inverno scandinavo. I dialoghi sono pochi, le parole scelte con cura: il linguaggio è spesso appena accennato o assume forme inconsuete, cifrate (è il caso del codice morse usato da Oskar ed Eli per comunicare attraverso le pareti dei rispettivi appartamenti, collocati uno accanto all'altro). La regia è asciutta, concentrata quasi esclusivamente sui gesti, gli sguardi: pochissimi gli effetti speciali (gli unici elementi che stonano, complice un uso piuttosto amatoriale della computer grafica), altrettanto rare le sbavature.
Il risultato è un piccolo capolavoro, un film capace di rendere in chiave umana e incredibilmente dolce il rapporto tra due ragazzini che, per un motivo o per l'altro, si trovano ai margini di una società chiusa e parcellizzata che li ha rifiutati. E il finale, con la chiusura del cerchio e l'accenno a un rapporto ciclico che probabilmente non avrà mai fine, li restituisce allo spettatore proprio per quello che in fondo sono: un vampiro, un potenziale omicida, ma pur sempre due bambini che hanno trovato qualcuno con cui condividere la propria solitudine.
La scena-cult del giorno: salve signor Thompson!
giovedì 4 dicembre 2008
mercoledì 3 dicembre 2008
La scena-cult del giorno: kibbutz?
Dicesi prostata... donna in stato di adorazione... ah no, è un dolce, la faceva anche mia mamma, la prostata di mele... Waaaaahahahahhahahahahhaha!
martedì 2 dicembre 2008
Dedicato al Ratto Shen
Non so voi, ma quand'ero piccolo questa sigla mi inquietava assai...
domenica 30 novembre 2008
mercoledì 26 novembre 2008
Il Re Ratto segnala: The Killers Live

La band di Las Vegas si esibirà il 17 marzo al Datch Forum di Milano (dove il concerto, originariamente previsto all'Alcatraz, è stato spostato per eccessiva richiesta di biglietti).
Qualche ratto interessato?
Milano a due ruote
Stamattina passeggiando lungo la darsena mi imbatto in un cartellone che pubblicizza l'arrivo di BikeMi in città, il servizio di Bike Sharing che, nelle intenzioni del Comune, dovrebbe incentivare cittadini e turisti all'uso dell'economica ed ecologica bicicletta. Incuriosito, tornato a casa vado a farmi un giro sul sito www.bikemi.com per informarmi sulle modalità di utilizzo.
Vengo a sapere che il servizio sarà subordinato alla sottoscrizione di un abbonamento annuale di 25 euro (bene, onesto), ma che tale cifra non costituisce l'unico onere finanziario per il cittadino. I primi 30 minuti di utilizzo saranno infatti gratuiti, ma la tariffa sarà di 50 centesimi per ogni mezzora successiva. Come se mi dicessero: paghi l'abbonamento ai mezzi, ma poi dovrai pagare anche il biglietto. E già inizio a capire...
Ma la sorpresa doveva ancora arrivare: il noleggio bici potrà avere infatti un limite orario massimo di 2 ore: il superamento di tale limite (che prevede sanzioni aggiuntive di 2 euro per ogni frazione di ora eccedente) per 3 volte comporterà l'annullamento dell'abbonamento!
Colto da improvviso sconforto, faccio per chiudere la pagina del sito quand'ecco che il mio sguardo cade su un'immagine: la mappa delle piste ciclabili di Milano (ma allora esistono!). Sulla mappa, in nero sono indicate quelle esistenti (no comment), in rosso quelle in fase di realizzazione.
Guardare per credere:
Sorpresa sorpresa, NON CE NE SONO! (salvo una specie di ghirigoro rossastro nell'angolo destro della mappa, che non si capisce bene cosa dovrebbe rappresentarmi).
Esplodo a ridere, chiudo la pagina e ripenso a una recente uscita di Beppe Grillo che, di ritorno da una "domenica su due ruote" per le strade meneghine, ha affermato che "I ciclisti sono i veri eroi di Milano".
martedì 25 novembre 2008
Ultimatum alla terra
scimmia? Dopo Matrix Keanu non lo posso più vedere. La Connelly la amo da morire
lunedì 24 novembre 2008
Il trailer-cult del giorno
venerdì 21 novembre 2008
La scena-cult del giorno
giovedì 20 novembre 2008
La scena-cult del giorno: so' comunista così!
Tutti dentro la piscina con 'sti cosi de fori!
E con 'sta stronza che so' du ore che sta a masticà, ma che te ciancichi ao!
Bwaaahahahahahhahahhahahhahhaha!
martedì 18 novembre 2008
Star Trek - Trailer
Uuuuh, trailerone infottante per uno dei film più attesi del prossimo anno!
La scena-cult del giorno
lunedì 17 novembre 2008
Viva la Revolución
Grazie alla sua impeccabile (as always) interpretazione nei panni del rivoluzionario guerrigliero, Benicio del Toro ha vinto la Palma d'oro a Cannes come miglior attore protagonista.
Enjoy.
giovedì 13 novembre 2008
La scena-cult del giorno: Gozer il Gozeriano!
Capolavoro assoluto! Ah, i bei film di una volta...
mercoledì 12 novembre 2008
Pineapple Express - Trailer
Burn-E
Fantastico corto Pixar con protagonista Burn-E, uno dei robottini
dell'universo di Wall-E, enjoy!
(Fonte Cineblog)
martedì 11 novembre 2008
Jaga's news

Facendo un giro sul sito dei Jaga Jazzist ho scoperto 2 info succulente:
1 - In maggio è uscito il primo album solista di Mathias Eick (trombettista del gruppo, nonché uno dei più talentuosi jazzisti europei in circolazione): si intitola The Door ed è disponibile su iTunes Store alla modica cifra di €7,92.
Ma soprattutto: 2 - Dopo più di 2 anni di tour e progetti solisti, in giugno con le "Fredros Sessions" sono iniziati ufficialmente i lavori in vista del nuovo album del collettivo, che dovrebbe essere registrato in dicembre.
Stay tuned.
Clive Barker's Book of Blood
LOST Stagione 5 inizia il 21 gennaio!

Il countdown può avere finalmente inizio: - 71!
lunedì 10 novembre 2008
Chi ha paura dell'Uomo Nero?
venerdì 7 novembre 2008
La scena-cult del giorno
Dopo un periodo di forzata latitanza a causa di disservizi tecnici (Fastweb di merda...), rieccomi ad allietare le vostre grigie mattinate con la scena-cult del giorno, tratta da quello che forse (anzi, sicuramente) è il film-cult per eccellenza.
martedì 4 novembre 2008
Midnight Movie e Eden Log
Midnight Movie film vincitore del quotato Chicago Horror film festival
e Eden Log film francese
lunedì 3 novembre 2008
venerdì 31 ottobre 2008
La scena-cult del giorno
I primi cinque minuti de "Il fuggitivo della missione impossibile", ovvero uno dei momenti più alti mai raggiunti dal Re Leslie Nielsen!
FANBOYS


E’ arrivata online una locandina e delle immagini di Fanboys, la frizzante commedia che vede un gruppo di fan di Star Wars cercare di raggiungere il Ranch di George Lucas per far vedere al loro amico malato di cancro Star Wars Episodio I prima che esca nelle sale. (Cineblog)
giovedì 30 ottobre 2008
La scena-cult del giorno
Sto sanguinando!
mercoledì 29 ottobre 2008
Gears of War 2: lo spot tv!
Locuste sto arrivandooooooooooo bwwwwwwaaaaaaahahahahahahhahahaha!
lunedì 27 ottobre 2008
La scena-cult del secolo
Interpretazione da Oscar in un film che ha indelebilmente segnato la mia esistenza.
GoogleEarth sbarca su iPhone e iPod Touch
Di seguito un filmato dimostrativo.
sabato 25 ottobre 2008
Watchmen again
venerdì 24 ottobre 2008
giovedì 23 ottobre 2008
Ho il cazzo che è un sasso
Plagio!
Detto ciò, ecco la scena-cult del giorno, anche oggi tratta dai giallissimi Simpsons:
mercoledì 22 ottobre 2008
La Tana del Ratto spinge: "Torno subito"
Il sito del gruppo, dal quale è possibile vedere il film in streaming o scaricarlo direttamente, è raggiungibile tramite questo link.
Al di là della qualità del prodotto finale (che visionerò e recensirò al più presto), direi che come minimo il progetto merita di essere pubblicizzato il più capillarmente possibile.
La scena-cult del giorno
Si ringrazia il ratto Kaki per la segnalazione.
martedì 21 ottobre 2008
I miei ossequi buonuomo...
lunedì 20 ottobre 2008
Capolavoro Wall-e

Capolavoro di tecnica e umorismo, mi ha ricordato il miglior Charlie Chaplin anche per il modo in cui vengono trattati i sentimenti. Quelli della Pixar dovrebbero governare il mondo. Chi concepisce e crea un film così non può che volere il bene dell'umanità.
venerdì 17 ottobre 2008
Qual è la cosa più grossa che hai perso a testa o croce?
La scena-cult del giorno è tratta dal miglior film della stagione passata.
Birrazze virtuali

Riporto di seguito un articolo apparso su Macitynet riguardo a una curiosa battaglia legale in corso:
"Su App Store scoppia la guerra della birra... virtuale. A dare battaglia in materia è Hottrix, una piccola realtà divenuta nota per avere lanciato sul negozio che distribuisce applicazioni per iPhone e iPod touch, il simpatico iBeer. Proprio intorno a questo programma (che permette di spillare birra e poi farsi una bevuta, tutto ovviamente semplicemente per finta) si è scatenata la battaglia; secondo Hottrix infatti Coors, che certo non è una piccola società visto che è tra i principali produttori americani di birra, avrebbe copiato e minato alle fondamenta il piccolo business strutturato intorno ad iBeer, lanciando iPint. Secondo Hottrix non solo Coors ha fatto un cosa identica ad iBeer, ma ha anche scardinato il modello di business, distribuendola gratis, quando invece l'applicazione originale costa 2,99 euro. Per questo Hottrix chiede il pagamento di danni non certo a titolo simbolico: 12,5 milioni di dollari con l'accusa di avere copiato l'idea in maniera fraudolenta e consapevole, visto che iBeer era stato dimostrato prima del lancio di App Store.
Apple, che sta nel mezzo, ha cercato già in passato di mediare, facendo rimuovere iPint dal negozio americano. Ma l'applicazione è ancora regolarmente in distribuzione al di fuori dagli Usa e su questo si basa, almeno in parte, la causa di Hottri."
Personalmente ho già scaricato iPint, in attesa di possedere prima o poi un iPod Touch...
giovedì 16 ottobre 2008
Castlevania: Order of Ecclesia
mercoledì 15 ottobre 2008
iniziano finalmente le riprese di Inglorious Basterds di Tarantino

Il film che fino ad oggi chiamavamo Inglorious Bastards ha ora un "nuovo" titolo, a cui dobbiamo abituarci: confermando gli errori di dizione sulla copertina dello script, Tarantino ha infatti intitolato il suo prossimo film Inglourious Basterds.
E' con questo nome che la pellicola figura nel comunicato ufficiali diffuso ieri dalla Weinstein, per annunciare che la produzione è partita una settimana fa. Nell'annuncio possiamo scoprire molte nuove informazioni interessanti, soprattutto riguardo al cast: fra gli attori secondari ritroviamo infatti la conferma della presenza di Mike Myers e la presenza di diversi volti noti della precedente filmografia di Tarantino.
Le riprese principali di Inglourious Basterds sono iniziate la scorsa settimana in Germania. Il cast include Brad Pitt, Diane Kruger, Mélanie Laurent, Chritoph Waltz, Daniel Brühl, Eli Roth, Samm Levine, B.J. Novak, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Paul Rust, Michael Bacall (Death Proof), Omar Doom, Sylvester Groth, Julie Dreyfus (Kill Bill), Jacky Ido, August Diehl, Martin Wuttke, Richard Sammel, Christian Berkel, Sönke Möhring, Michael Fassbender, Mike Myers, Rod Taylor, Denis Menochet e Cloris Leachman.
Inglourious Basterds riunisce Quentin Tarantino con la montatrice nominata all'Oscar Sally Menke, il direttore della fotografia premio Oscar Bob Richardson e il production designer David Wasco. Per la prima volta con Tarantino anche la costumista Anna Sheppard, nominata all'Oscar.
[...]
Inglourious Basterds inizia nella Francia occupata dai nazisti, dove Shosanna Dreyfus (Mélanie Laurent) assiste all'esecuzione della sua famiglia per mano del colonnello nazista Hans Landa (Christoph Waltz). Shosanna sfugge miracolosamente e vola a Parigi, dove si crea una nuova identità come proprietaria di un cinema.
Altrove in Europa, il luogotenente Aldo Raine (Brad Pitt) organizza un gruppo di soldati ebrei mercenari. Noti ai loro nemici come "I Bastardi", la squadra di Raine si unisce all'attrice e agente segreto sotto copertura Bridget von Hammersmark (Diane Kruger) in una missione per abbattere i leader del Terzo Reich.
I veri destini convergono sotto il tendone di un cinema, dove Shosanna sta organizzando un suo piano personale...
Inglourious Basterds uscirà nel mondo nel 2009.
martedì 14 ottobre 2008
Viaggi di nozze

George W.: "Con Berlusconi ho un rapporto eccellente, e un genuino rispetto. Ne ho apprezzato l'amicizia e la saggezza. È un uomo sincero, capace di parole chiare e leali, capace di mantenere la parola data e mi piace il suo ottimismo senza limiti."
Silvio: "Bush è un uomo di grandi principi, grandi ideali, grande visione, ma soprattutto uno che ha il coraggio di perseguire questa visione. In lui non ho mai visto il calcolo del politico, ma la spontaneità e la sincerità di colui che crede in quello che fa. Mi è stato facile condividere le decisioni di Bush fondate sull'amore della libertà, la democrazia e il rispetto per gli altri."
Ma quanto siete teneri! Ma quanto siete brutti! E soprattutto, ma quanto siete stronzi!
Dexter: la terza stagione
lunedì 13 ottobre 2008
Faccette nere
L'Italia intera (o quasi) ringrazia questi simpatici signori per l'immane figura di merda davanti a tutta Europa.
E il settimo giorno riposò
Il Corriere della Sera prende la palla al balzo e ripropone il sondaggio sul suo sito. Risultato: il 40% dei lettori sarebbe disposto a lavorare la domenica.
Ok, l'attendibilità delle risposte lascia alquanto a desiderare, ma personalmente la cosa mi ha fatto venire i brividi lungo la schiena...
La scena-cult del giorno
Rivediamolo al rallentatore...
venerdì 10 ottobre 2008
Dicono di Lui
A. Schopenhauer
«Quello che Ratzinger condanna come relativismo non è altro che la libertà di pensiero, e quindi anche di religione. La stessa libertà che tutte le religioni e le ideologie totalitarie hanno in odio e combattono ferocemente.»
GCV
«Il Papa è un metro cubo di merda.»
Giuseppe Garibaldi
«Se la bibbia prova l'esistenza di Dio, allora i fumetti provano l'esistenza di Nembo Kid.»
Anonimo
«Le religioni sono come le lucciole, per splendere hanno bisogno delle tenebre.»
A. Schopenauer
«Quando l'uomo creò dio era ancora ignorante. Ciò spiega tutto.»
B. Dartagnan
«Inferno cristiano, fuoco; inferno pagano: fuoco; inferno maomettano: fuoco; inferno indù : fiamme. A credere alla religioni dio è un rosticciere.»
Victor Hugo
«Quanto più l'uomo è religioso, tanto più crede; quanto più crede, tanto meno sa; quanto meno sa, tanto è più ignorante; quanto è più ignorante, tanto è più governabile.»
John Most
«Un mito è una religione a cui nessuno crede più.»
James Feibleman
«E' più facile morire per una religione che viverla assolutamente.»
Jorge Luis Borges
«L'uomo sarebbe soltanto un errore di Dio? Ma non sarà forse Dio che è soltanto un errore dell'uomo?.»
Friedrich Nietzsche
«In quel periodo uscivo con una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea e io agnostico. Non sapevamo senza quale religione educare i figli.»
Woody Allen
«Certamente la fede aiuta a vivere meglio, ma anche i soldi fanno lo stesso effetto, solo che non tutti li hanno.»
Carl William Brown
«Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, un teologo è l'uomo che riesce a trovare quel gatto.»
Bertrand Russell
«La nostra concezione di dio deriva dall'antico dispotismo orientale, ed è una concezione indegna di uomini liberi
Bertrand Russell
«Per quel che mi ricordo, non c'è una parola di lode all'intelligenza, nelle Sacre Scritture.»
Bertrand Russell
«Per te io sono ateo, ma per dio io sono una leale opposizione.»
Woody Allen
«Nessuno che abbia senso dell'humor ha mai fondato una religione.»
Robert Green Ingersoll
«Un libero pensiero al giorno toglie il dogma di torno.»
Maria Mantello
«Dove c'è dubbio c'è libertà.»
Carlo Brunori
«L'universo e' tutto il Dio che c'è.»
Robert Green Ingersoll
«La nostra ignoranza e' Dio, quello che conosciamo e' scienza.»
Robert Green Ingersoll
«Perché dovrei permettere a quel dio che dovette affogare i suoi figli di dire a me come crescere I miei figli?»
Robert Green Ingersoll
«Col sapone il battesimo e' una buona cosa.»
Robert Green Ingersoll
«Il clero sa ch'io so che loro sanno di non sapere.»
Robert Green Ingersoll
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.»
Karl Popper
«Se c'è un dio, è un assassino malvagio.»
Mark Twain
«Fede è credere ciò che sai che non è così.»
Mark Twain
«Non sono le parti della Bibbia che non capisco quelle che mi preoccupano, sono le parti che capisco.»
Mark Twain
«Le religioni non sono tutte uguali, sono ognuna peggiore dell'altra.»
Fabrizio Rossi
«Io sono circondato da preti che ripetono incessantemente che il loro regno non è in questo mondo, eppure allungano le mani su tutto quello che possono prendere.»
Napoleone
«Se parli con Dio stai pregando. Se Dio parla con te, sei uno schizofrenico.»
Thomas Szasz
«Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.»
Woody Allen
«Signore, salvami dai tuoi seguaci.»
Anonimo
«Per essere l' immacolato componente di un gregge, bisogna essere prima di tutto una pecora.»
A. Einstein
«Se la religione è la conoscenza voglio restare ignorante.»
NV
«Tantum potuit religio suadere malorum.»
(A così tante malvagità potè indurre la religione)
Lucrezio
«Il sonno della ragione genera mostri: le religioni.»
Paolo Valentini
«Dio è la scappatoia dell'ignoranza.»
Anonimo
«Quando i missionari vennero per la prima volta nella nostra terra, loro avevano le Bibbie e noi avevamo la terra. Cinquant'anni dopo, noi avevamo le Bibbie e loro avevano la terra.»
Jomo Kenyatta, primo presidente del Kenya dopo l'indipendenza
«L'unica scusa di Dio e' che non esiste.»
Stendhal (Henri Beyle)
«La civiltà non raggiungerà la perfezione
finché l'ultima pietra dell'ultima chiesa
non sarà caduta sulla testa dell'ultimo prete.»
Émile Zola
«Teologia, lo studio del nulla basato sulle favole.»
Giulio C. Vallocchia
«La realtà è che quando un clericale usa la parola libertà intende la libertà dei soli clericali (chiamata libertà della Chiesa) e non le libertà di tutti. Domandano le loro libertà a noi laicisti in nome dei principi nostri, e negano le libertà altrui in nome dei principi loro.»
Gaetano Salvemini
«L'Ateismo è un dovere morale.»
Feuerbach
«Quello che Ratzinger condanna come relativismo non è altro che la libertà di pensiero, e quindi anche di religione. La stessa libertà che tutte le religioni e le ideologie totalitarie hanno in odio e combattono ferocemente.»
GCV
«Di tutte le tirannie che affliggono l'umanità, quella religiosa è la peggiore. Tutte le altre forme di tirannie sono limitate al mondo in cui viviamo, mentre questa cerca di estendersi nell'oltretomba e di perseguitarci per l'eternità.»
Thomas Paine
«Il male grande e innominabile che sta al centro della nostra cultura è il monoteismo. Da un barbarico testo dell'età del bronzo, noto come Vecchio Testamento, si sono evolute tre religioni antiumane [...]. Quelli che lo rifiutano devono essere convertiti o ammazzati, per il loro stesso bene.»
R. Dawkins
«Il buon Dio sta sempre dalla parte della migliore artiglieria.»
Napoleone Bonaparte
«La fede è una distorsione della psiche, l'ateismo è una conquista dell'intelligenza.»
F.Paniconi
«Per la chiesa cattolica tutti gli esseri umani sono uguali, ma gli omosessuali sono meno uguali degli altri.»
Anonimo
«Sopra la gente la chiesa campa, sotto la chiesa la gente crepa.»
Graffito romano
«La Chiesa Cattolica è strepitosa: è riuscita a convincerci che esiste un dio caritatevole, misericordioso, che ha creato il cielo e la terra, che ci ama, ci vuole vicino a lui, è l'onnipotente, e ha bisogno di soldi.»
George Carlin
Si ringrazia il Maestro per la segnalazione.
L'occhio della provvidenza
Di seguito un breve riassunto della trama e di alcune caratteristiche del gioco (fonte: Multiplayer.it): "[Again] vede protagonista un agente speciale dell'FBI chiamato Jonathan Weaver, alle prese con la risoluzione del mistero alla base dell'uccisione della sua famiglia, e come questa si colleghi ad una serie di omicidi avvenuti 18 anni prima. Il protagonista ha la capacità di rivivere esperienze del passato collegate a crimini (da cui deriva il titolo). Il producer Koichi Yamaguchi ha mostrato una versione ancora piuttosto embrionale del gioco, nella quale tenendo il Nintendo DS nella posizione "a libretto" tipica di Hotel Dusk, ci troviamo ad osservare l'ambiente di gioco da una prospettiva in prima persona. Nel touch screen potremo interagire con gli oggetti, mentre l'altro schermo mostra essenzialmente la stessa scena ma come si presentava prima del crimine, permettendo così la rilevazione di cambiamenti avvenuti e relativi confronti."
Sbav.
L'abbaione

Aveva illuso tutti noi il signor Novari Vincenzo, amministratore delegato di Tre Italia, che a giugno aveva dichiarato senza mezzi termini che, a partire da settembre, Tre avrebbe lanciato la sua offerta iPhone con tariffe estremamente vantaggiose e concorrenziali per spezzare il duopolio Tim-Vodafone. Poi il silenzio, che non faceva presagire nulla di buono.
E infine la mazzata: è di pochi giorni fa infatti la notizia che Apple ha deciso di non concedere a un terzo operatore la possibilità di vendere il suo cellulare su suolo italiano.
Tutti quelli che (me compreso) speravano di potersi accaparrare l'oggetto del desiderio evitando di spendere cifre ridicole ci sono rimasti leggermente di cacca.
Al Signor Novari spetta dunque il titolo di "Abbaione dell'anno 2008".
giovedì 9 ottobre 2008
The spotlight turns to notebooks

Ora è ufficiale: il 14 ottobre prossimo Apple presenterà i nuovi MacBook e MacBook Pro. Per i primi si vocifera addirittura di un entry-cost quantomai aggressivo (800$): in generale pare comunque che i prezzi di tutti i modelli verranno ritoccati verso il basso. Personalmente attendo con particolare ansia notizie sui nuovi MacBook: chissà che Babbo Natale...
No More Heroes... again!
mercoledì 8 ottobre 2008
Disaster: Day of Crisis
martedì 7 ottobre 2008
Fifa 09
Di seguito un video che spiega come fare le finte "avanzate". Enjoy!
lunedì 6 ottobre 2008
Le perle di Ratzinger

Trovo che negli ultimi tempi il caro Joseph stia veramente superando se stesso.
Ecco le sue ultime dichiarazioni:
- "Non capisco perché i cattolici trovino così difficile seguire la linea della Chiesa riguardo ai preservativi."
- "Solo la parola di Dio è solida." (riguardo alla grave crisi del sistema bancario mondiale)
Te si un genio.
giovedì 2 ottobre 2008
lunedì 29 settembre 2008
House of Flesh Mannequins

A volte anche il cinema italiano si butta su produzioni… strambe. E’ il caso di House of Flesh Mannequins, un’opera sicuramente originale che non si riesce nemmeno ad inscatolare in un genere specifico.
Il film è scritto e diretto da Domiziano de Cristofaro ed è stato girato tra Roma e Los Angeles grazie ad una produzione italo-americana. House of Flesh Mannequins (qui il sito ufficiale) è stato definito “il primo reality movie al mondo”, dove non è sempre evidente il confine tra finzione e realtà. Gli omicidi, presenti nella pellicola, non sono naturalmente reali ma la maggior parte delle scene di sangue, sesso e violenza invece… si.
Nel cast Giovanni Lombardo Radice, Roberta Gemma (alias Roberta Missoni), Armando Pizzuti, Raffaella Baracchi (ex Miss Italia), Irena Hoffman, Poison Rouge, Domiziano Arcangeli, Randal Malone e con la speciale partecipazione di Yvonne Sciò. Dopo il salto trovate il trailer sottotitolato in italiano e la foto-gallery. Decisamente un film non per tutti. Il film uscirà in dvd entro la fine dell’anno.
mercoledì 24 settembre 2008
Aggiornamenti dalla Bavaria
- me medesimo
- un'italiana inutile
- una peruviana
- un valenciano bisessuale (si definisce omo al 70 per cento, etero al 30... mah...)
- una giappa
- un ammeregano del wisconsin (pronunciato waesconsen) di 24 anni, ma vi giuro che ne dimostra 35. Plus ha mille sbatti con la pronuncia tedesca e problemi di dislessia su modello zesh, oggi l'insegnante voleva dargli.
Nel pomeriggio non ho una bega da fare, cosí vago qua e là degustando le varie qualità birraiole, ieri ero sbronzo alle 14.
La family che mi ospita è super scialla, ho la mia microstanzetta e divido l'ultimo piano della casa con un jappo di Nagoya, ossia l'uomo più ossequioso del fottuto universo, a livelli arigattò-man per qualsiasi cosa, mille inchini e roba varia. Fondamentalmente è il priincipe dei nerds.
Domani vado all'Oktober con un po' di gente, seguiranno aggiornamenti in caso io sopravviva.
Tschüs!
martedì 23 settembre 2008
Synedoche New York
sabato 20 settembre 2008
Prosit!
Prosit und auf wiedersehen!

venerdì 19 settembre 2008
My name is Tricky

Mi sono reso conto di non aver mai postato un'immagine del mio straordinario segugio. Eccolo dunque in tutto il suo naturale splendore, intento a ridervi in faccia.
mercoledì 17 settembre 2008
Giochiamo a fare la guerra?
Una delle scene più cult della storia del cinema! Si ringrazia il ratto Kaki per la segnalazione.
martedì 16 settembre 2008
Un prequel per La cosa?
E benvenuti a 'sti frocioni...
lunedì 15 settembre 2008
A Great Gig in the Sky

La Tana del Ratto ricorda Richard Wright, ex-tastierista dei Pink Floyd (nonché fondatore del gruppo insieme a Barrett, Waters e Mason). Il musicista, malato da tempo di cancro, si è spento oggi all'età di 65 anni.
The imaginarium of doctor Parnasuss
Primissimo teaser per il nuovo lavoro di Terry Gilliam, in cui lo stesso autore ci introduce questa nuova follia visionaria! Le ambientazioni rimandano immediatamente ai cartoons del 'Flying Circus' ma in versione 3D...aiuto!
sabato 13 settembre 2008
Cinema & Politicanti
Ma non finisce qui: roventi polemiche hanno accompagnato anche alcune frasi dell'assessore alla cultura del comune di Roma Sig. Croppi, che ha così commentato la scelta di inserire in tabellone Il sangue dei vinti, film tratto dall'omonimo libro di Giampaolo Pansa sulle atrocità commesse dai partigiani dopo la fine della Resistenza: "Chi ora gestisce in ogni sua articolazione il Festival deve aver ben chiara in mente la maggioranza politica che governa Roma."
Auguro al Festival del Cinema di Roma e ai suoi tirafila di sprofondare nelle viscere fiammeggianti dell'inferno.
venerdì 12 settembre 2008
Scena-cult del giorno: il pilota automatico!
König Ratte

Ora è uffizial: il Re Ratto (già autoribattezzatosi König Ratte per adattarsi agli usi e costumi locali) se ne va 2 settimane a Monaco di Baviera. Motivo ufficiale della lunga trasferta: corso superintensivo di tedesco. Il sottoscritto sarà ospitato da una famiglia del luogo (aiuto...), che gli metterà a disposizione una stanza nella sua umile dimora (e non sanno a cosa vanno incontro). Caso vuole che, durante la mia permanenza, la meravigliosa capitale bavarese sarà allietata dall'annuale Oktoberfest...
Partenza domenica 21, ritorno domenica 5.
Prosit!
Disaster - Day of Crisis
Oggi in rete è apparso il primo video che mostra un po' di gameplay. Solita grafica mediocrissima (ma ormai ci abbiamo fatto l'abitudine no?), speriamo che il resto sia all'altezza delle aspettative.
giovedì 11 settembre 2008
MacBook Touch

Fosse davvero così muoio.
Nuovi MacBook? Forse ci siamo quasi
"John Gruber, noto tecnologo statunitense vicino “ai piani hardware di Apple”, sostiene che l’evento “Let’s MacBook” sarà organizzato per il prossimo 14 Ottobre.
Pur non specificando dettagliatamente quali sono le novità, si può facilmente intuire che possano essere il nuovo MacBook rivestito in alluminio ed il nuovo MacBook Pro, entrambi per lungo tempo non aggiornati. E’ anche probabile un aggiornamento del MacBook Air, con processori più veloci e, presumibilmente, un hard disk da 120Gb come quello usato per il nuovissimo iPod Classic.
Un evento ad Ottobre è altamente probabile anche considerando la data prevista da tutti i rumor sul MacBook Touch, ed il recente ordine, inviato da Apple ai venditori, di esaurire le scorte di iPod e MacBook."
Daiii daiiiiii forzaaaaaaaaaaaaaaa
Californication - Stagione 2

mercoledì 10 settembre 2008
La scena-cult del giorno
martedì 9 settembre 2008
Watchmen - Trailer & more
Ho quasi terminato la lettura della mastodontica edizione Absolute, che raccoglie tutta l'opera di Moore&Gibbons. Che dire... aspetto di aver letto l'ultima parola e ammirato l'ultimissima tavola prima di esprimermi a riguardo, ma una minima posso sbilanciarmi: miglior graphic novel mai pubblicata? Non mi capacito del fatto di non averlo letto in precedenza e invito caldamente ogni ratto che si rispetti a procurarsene una copia: l'edizione Planeta costa uno stipendio, ma vale ogni singolo euro speso (nel mio caso dalla mia amata consorte...). Unico difetto: dato il peso (nel senso letterale del termine) dell'oggetto, dopo ogni sessione di lettura notturna compariranno sui vostri stomaci (impossibile tenerlo in mano senza appoggio) alcune dolorosissime piaghe.
Rumors o Verità?
da Cineblog pari pari:
Già prima dell’uscita del capolavoro Il Cavaliere Oscuro si sapeva che Christopher Nolan avrebbe lavorato ad un terzo episodio della serie. Subito dopo l’uscita del film si sono susseguiti senza sosta i rumors sui villain che il nostro Batman avrebbe affrontato, e sugli attori che li avrebbero interpretati. Johnny Depp è sempre stato il più accreditato come futuro Enigmista, dopo l’eccezionale Joker portato su schermo da un Heath Ledger in stato di grazia.
Non si sapeva però nulla con sicurezza, anche perchè nessuno dei diretti interessati è mai uscito allo scoperto. Almeno fino ad oggi. In un’intervista per MTV News, infatti, Michael Caine (che nella saga interpreta il fido Alfred) si è lasciato andare a dichiarazioni che, sebbene vadano prese con le molle, confermerebbero le voci che girano da tempo.
Pare infatti che lo stesso Caine, trovandosi a parlare con un executive della Warner, sia venuto a sapere che, nei progetti di Nolan e della stessa Warner, i due nemici del terzo episodio, l’Enigmista e il Pinguino, verranno incarnati su schermo proprio da Johnny Depp e, gradita sorpresa, Philip Seymour Hoffman!!
Questa è la prima volta che uno degli interessati si lascia andare a dichiarazioni sul progetto (proverbiale il silenzio di Nolan), quindi io non crederò a quanto affermato da Caine finché non arriverà un comunicato ufficiale a riguardo. Certo che, dovesse divenire realtà, ci sono tutti i presupposti per avere un terzo episodio almeno ai livelli del capolavoro uscito quest’anno.
Si ringrazia Gip per la segnalazione.
Pecore nere
lunedì 8 settembre 2008
Il mio vicino Totoro arriva al cinema il 14 Novembre!!!

Ho una buona notizia (che segnala Vivacinema). Il delizioso film Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro) uscirà nelle sale grazie a Lucky Red il 14 novembre 2008. Uscito in Giappone nel 1988 non era ancora stato distribuito qui da noi, e neanche doppiato (per il dvd c'erano i sottotitoli) da Buena Vista che ne detiene i diritti per l’Italia (era ora!). (Fonte TVblog.it)
Tom "Pacciani" Cruise
Adobe CS4

Verrà presentata il 23 settembre la nuova Creative Suite 4 di Adobe. Per ora nessuna informazione ufficiale: a questo link è possibile registrarsi per poter seguire l'evento in streaming.
domenica 7 settembre 2008
Ci siamo!
Sul sito ufficiale poi, raggiungibile qui, mille chicche per noi aficionados. Enjoy.
venerdì 5 settembre 2008
Scena cult del giorno
giovedì 4 settembre 2008
Il nuovo i-Pod nano torna al passato?

Ovviamente potrebbe essere un fake totale, ma sono molte le indiscrezioni che danno per certo il ritorno dell'i-Pod nano alla vecchia forma allungata.
Io sinceramente preferisco il modello attuale.
Cityt of Ember

Gil Kenan, il regista del film in computer grafica Monster House è a lavoro per City of Ember, tratto da una serie di romanzi di Jeanne Duprau,una scrittrice per bambini a tinte gothic. La storia è quella di Embre,una città senza cielo da 250 anni in cui la luce esiste solo grazie ad alcuni lampioni sparsi per la città. A Ember nessuno ricorda più come mai vivono così ma neppure importa loro molto, finchè le luci rimangono accese e c’è cibo nei giganteschi magazzini che li contengono. Nessuno si accorge nemmeno quando le luci cominciano a spegnersi ma la giovane Lina Mayfleet e l’amico Doon Harrow cominciano a preoccuparsi e scoprono una via d'uscita dalla città che però nasconde una tragica verità. Il film,sceneggiato da Caroline Thomson(Edward mani di forbice e La sposa cadavere)sarà in live action e vedrà nel cast Toby Jones (Infamous),Saoirse Ronan (Atonement) e...Bill Murray!
Trailer e copertina libro
mercoledì 3 settembre 2008
Zack and Miri Make a Porno
Ultima fatica di Kevin Smith...promette bene e grasse risate!
The Mist - La recensione

La sconfinata produzione letteraria di Stephen King è da sempre oggetto di trasposizioni cinematografiche dai risultati a dir poco altalenanti: di fronte ai notevoli risultati ottenuti con film come Le ali della libertà, Stand By Me e Shining (solo per citarne alcuni), ci si è imbattuti in veri e propri orrori cinematografici del calibro di The Langoliers, Il tagliaerbe e Secret Window (e qui l'elenco potrebbe andare avanti pressoché all'infinito).
The Mist è un film molto controverso, capace di oscillare tra una prima mezzora degna del peggior horror-trash-bmovie a una mezzora finale capace di ritagliarsi a pieno titolo un posto nella miglior cinematografia horror/fantascientifica da molti anni a questa parte. La contraddittorietà della pellicola diretta da Frank Darabont si palesa in moltissimi aspetti della produzione e rende veramente arduo il compito di dare un giudizio uniforme al prodotto finale.
La trama è delle più semplici: una misteriosa nebbia avvolge la cittadina di Castle Rock, isolandola da tutto e tutti. Le comunicazioni sono tagliate, l'elettricità pure: un manipolo di cittadini si rifugia all'interno di un grande magazzino, ma diviene subito chiaro che all'interno di quella densa foschia si nasconde qualcosa di terribile e mostruoso.
Il regista non si dilunga in contorti preamboli e getta lo spettatore nel vivo dell'azione fin dai primissimi minuti: ma, come già accennato, dopo una mezzora di visione lo sconforto prende il sopravvento. Le interpretazioni offerte dagli attori sono di infimo livello, la macchina da presa zooma e sfuoca in modo fin fastidioso, e il primo incontro ravvicinato con "il mostro" è in grado di strappare più di una risata anche a un pubblico di pochissime pretese. Non fateci caso, chiudete un occhio e non spegnete il tasto stop. Sì perché, come già accennato, da qui in poi il film cambia radicalmente marcia, trascinando lo spettatore in un progressivo vortice di tensione (e terrore) che rompe i sottili equilibri creatisi tra i "sopravvissuti" fino alla totale disgregazione della loro piccola e mal assortita comunità. La costante minaccia esterna si ripercuote all'interno del grande magazzino con effetti devastanti: così, una predicatrice pazza riuscirà con i suoi allucinati vaneggi a convincere gran parte della gente che le creature nascoste nella nebbia altro non sono che un flagello divino, mentre tutti gli altri, gli "infedeli", diventano vittime sacrificali da offrire al vendicativo dio degli israeliti.
Certo, anche in questa fase centrale la qualità del film è altalenante, ma l'effetto è comunque notevole.
E poi l'ultima, splendida mezzora: nonostante la totale assurdità della "spiegazione scientifica" agli eventi, fornita da un militare intrappolato nel magazzino (che comunque va presa così, senza farsi troppe domande), la parte finale del film è, come già detto in precedenza, una delle più riuscite degli ultimi anni. L'orrore concreto e visibile che ha dominato gran parte del film slitta progressivamente verso un terrore per così dire "cosmico" di stampo lovecraftiano che avvolge ogni cosa, l'azione rallentata e sottolineata da un azzeccatissimo accompagnamento musicale accompagna lo spettatore verso un finale disperato e desolato. E poi il colpo di scena, che, pur nella sua spaventosa tragicità, stona e sa di posticcio: impressione confortata dal fatto che, come ho appreso in seguito, il finale del racconto è differente. Guardando il film non è difficile capire dove finisce la storia di King e dove inizia il finale "alternativo" ideato dal regista (cambiamento che, tra l'altro, è stato approvato entusiasticamente dallo stesso scrittore...).
E' veramente difficile giudicare un film del genere. Ma, nonostante la sua intrinseca contraddittorietà, questo The Mist si colloca di diritto ai vertici delle trasposizioni cinematografiche delle opere di stampo più "horror" del Re.
The Voice

Cineblog saluta Don LaFontaine, leggendario narratore USA, scomparso il primo settembre all’età di 68 anni. LaFontaine era la storica e strapagata voce fuori campo degli spot tv americani, dei videogame e dei trailer che noi mangia-spaghetti vediamo in anteprima passando dal sito Apple. Quelli che iniziano sempre con “In a world…” e finiscono sempre con “This Summer…”
Dagli anni ‘70 ad oggi la sua inconfondibile voce cavernosa ha accompagnato oltre 5000 trailer cinematografici. Da The Elephant Man al film dei Simpson, da Meet The Robinsons a Terminator 2.
Vogliamo ricordare “Mr. Voice” con uno speciale, interessantissimo, trasmesso dalla TV americana lo scorso anno dove LaFontaine spiega il suo lavoro e racconta la sua vita.
(Cineblog.it)