Un ragazzo di 30 anni deceduto dopo aver giocato on line in un Internet cafè di Guangzhou per 3 giorni di seguito
PECHINO (CINA) - Deceduto a causa della sua passione. Un giovane è morto dopo una maratona di tre giorni di giochi online in un cybercafè di Guangzhou, nella Cina meridionale. Stroncato dal troppo web: questa sembrerebbe l'ipotesi più probabile secondo i giornali locali che hanno riportato la notizia.
LA VICENDA - L'uomo, trent'anni, si è sentito male sabato scorso, dopo aver passato 72 ore consecutive su Internet. Trasportato in ospedale, non è riuscito a superare la crisi. Il personale medico ha confermato che il troppo tempo trascorso su Internet potrebbe avergli causato problemi cardiaci. (Corriere.it)
PREMONìSCION. Da trailer, e non solo, sembra la solita cacata con Sandra Torobloccato, TUTTAVIA!, il nostro beneamato CINEFILE dice VERDE con recensione abbastanza lusinghiera. DOMANDA: Come fare ad essere neutrale dopo che CINEFILE dice VERDE?
Quasi terminato. Fatta eccezione per la saga della Torre Nera e Colorado Kid (che è più un racconto lungo), era tanto tempo che non leggevo un bel romanzone classico di Stefano Re. Temevo l'inaridimento dell'ispirazione, la delusiao totale. E invece... Tornano tanti temi cari al Re, e anche se il ritmo non è certo serrato come in altri casi, La storia di Lisey è "kinghiano" fino al midollo. Bool. Fine.
Sara' passato 1 anno e piu' da quando promisi piu' a me stesso che agli altri che un giorno avrei realizzato un video "con le spade laser" che avrebbe surclassato tutti quelli presenti sul web (2 in particolare, particolarmente ben realizzati, hey Ryan!)
La sera del 24 Novembre 2006, al Komodo, mi venne regalata una strana scatola contenente 2 altrettanto strani oggetti. Alcuni dei presenti, osservavano quegli oggetti divertiti...altri invece con rispetto...un paio di persone invece...con consapevolezza ;)
Nulla accade per caso.
Signori, il lavoro da fare e' ancora tanto, tuttavia (!) sono finalmente lieto di presentarvi il Teaser Trailer del mio prossimo progetto.
SAN FRANCISCO - Da oggi l’iPod è molto più simile all’iPhone e la nuova linea di lettori digitali presentata da Steve Jobs a San Francisco conferma tutte le ambizioni di casa Apple. Sono state introdotte innovazioni in quasi tutti i modelli ma il pezzo forte è il nuovo iPod touch, che sfrutta la tecnologia "touch-screen" - con cui si controlla l’apparecchio unicamente premendo sullo schermo a cristalli liquidi - introdotta nel mese di giugno con l’iPhone. Questo nuovo modello è disponibile in due versioni - da 8 e 16 Gigabyte ai prezzi rispettivamente di 299 e 399 dollari - ed è anche il primo iPod in grado di connettersi a Internet con tecnologia senza fili. Include il programma di navigazione Safari, i motori di ricerca Google e Yahoo e l’applicazione Apple Youtube, con cui è possibile guardare direttamente i filmati del principale sito di video al mondo. Il programma per comprare musica da Internet iTunes è anch’esso incluso, e da oggi si potranno acquistare canzoni direttamente dal proprio iPod, in qualsiasi momento ci si trovi in presenza di una connessione Internet wi-fi. «L’iPod touch è la settima meraviglia del mondo», ha detto Jobs.
I MODELLI CLASSICI - Per quanto riguarda i modelli "classici" di iPod con touch screen come l'iPhone - che avranno una capacità di 80 e 160 Giga -- il prezzo sarà rispettivamente di 249 e 349 dollari. Per quanto riguarda invece l'iPod "Nano", con schermo di 2,5 pollici per vedere film e videogiochi, le versioni a 4 e 8 Giga avranno rispettivamente un prezzo di 149 e 199 dollari. Jobs inoltre ha annunciato che l'azienda ha lanciato una nuova versione del servizio di musica iTunes, che in particolare permetterà agli utenti di creare suonerie per il nuovo nato della casa, il telefono iPhone, dai brani musicali, al prezzo di 99 centesimi l'una. (Corriere.it)